DARQ e l’estetica del mistero
Il primo gioco di Unfold games discende dalla poetica cimiteriale e dal pop macabro di Tim Burton.
Il primo gioco di Unfold games discende dalla poetica cimiteriale e dal pop macabro di Tim Burton.
Firefly Studios ha prodotto un ottimo strategico che sarebbe potuto essere ancora migliore.
Il rapporto tra l'opera di Julian Gollop e la fantascienza anni Novanta.
Passare del tempo da soli in una foresta può essere un'esperienza strana, anche quando la foresta è virtuale.
L’apocalisse è forse ciò che si fa attendere per sempre?
La World of Assassination Trilogy si fonda sul principio di una creatività edificante.
Concreta incarnazione di ideali o sistemi di potere.
Il mito della caverna di Platone aggiornato all’epoca del videogame.
Il ruolo delle aspettative nell'esperienza dei mondi artificiali.
Una delicata avventura ecologista ambientata in una riserva naturale.
Lo studio di Praga si è costruito un'identità inconfondibile.
Il ruolo della pulsione di morte nell'esperienza videoludica.
Caratteri nazionali e transnazionali dell’industria italiana del videogioco.
Il franchise di Sierra ha segnato la storia delle avventure grafiche.
Le pareti delle stanze di Doom si ricoprono di meme.
L’immaginario del videogame è dominato da due ideologie: il criptofascismo e il neoliberismo.
Un estratto dal saggio “I limiti immaginari del videogioco nazionale” contenuto nel volume “Il videogioco in Italia”.
Un estratto dal libro "Vivere mille vite", pubblicato da effequ.
Dopo il successo di DUSK si sono moltiplicati i titoli ispirati ai classici FPS degli anni Novanta.
Il gameplay di titoli come Slay the Spire, Nowhere Prophet e Dicey Dungeons si basa sull'utilizzo di carte e dadi.
Molte avventure grafiche dell'ultimo decennio si rifanno esplicitamente ai prodotti del passato.
Cosa succede a mettersi in testa di diventare un giocatore pro di Tekken.
Di memorie aliene e collettive.
L'avventura di George Stobbart inizia a Parigi ma si conclude solo dopo molti viaggi.
Il primo gioco di Unfold games discende dalla poetica cimiteriale e dal pop macabro di Tim Burton.
Firefly Studios ha prodotto un ottimo strategico che sarebbe potuto essere ancora migliore.
Il rapporto tra l'opera di Julian Gollop e la fantascienza anni Novanta.
Caratteri nazionali e transnazionali dell’industria italiana del videogioco.
Una delicata avventura ecologista ambientata in una riserva naturale.