Sono io Jan Dolski?

Riflessioni sulla natura del giocatore attraverso The Alters.

Sono ormai otto ore che il minatore spaziale Jan Dolski fissa l’enorme macchinario conosciuto come “The Womb”. Sta seduto a terra, schiena appoggiata al muro, ginocchio alzato e sguardo fermo. Uno schermo posizionato sopra la macchina riporta la scritta “100% – Completed”. Jan si alza, lentamente. Con un dito sfiora...

Islanders: New Shores è (quasi) perfetto

La versione definitiva del city builder che ha inaugurato un genere.

In un settore che si alimenta tantissimo di sequel e versioni remastered, ogni tanto capita ancora di imbattersi in un remake: un gioco rifatto, al solo scopo di perfezionare tutti quegli aspetti che per motivi di tempo, di budget o di inesperienza, nel titolo precedente risultavano ancora passibili di un...

Wanderstop invita al fallimento

Davey Wreden sa bene come usare il mezzo videoludico per muovere critiche allo stesso.

Nel suo saggio Elogio del fallimento, Costica Bradatan scrive “[…] in Nord America, in Europa e in gran parte dell’attuale mondo «civilizzato», essere un fallimento equivale a essere maledetti. Niente potrà salvarti da questa condizione, indipendentemente da quello che fai, dici o pensi. La tua condanna è ontologica.” Viviamo nella...

1979 Revolution: rileggere la storia con i videogiochi

Dentro la rivoluzione iraniana, tra tortura, manifestazioni e spiritualità.

A leggere il bellissimo articolo di Nathan Greyson, sembra che Geoff Keighley, organizzatore dell’evento, sia stato decisamente colto dalla celeberrima maledizione cinese: “Che tu possa vivere una Summer Game Fest interessante!”. Come immagino saprete, quest’anno, l’evento è stato condito da un simpatico fuori programma: fuori dallo Youtube Theater di Inglewood, Los...

Di cosa si è parlato questo mese

Giugno 2025: Ape Escape, Biophobia, Crypt Custodian, Alpha Centauri, e tanto altro ancora.

La rassegna stampa mensile di Ludica arriva anche per posta, sotto forma di newsletter. Se preferisci riceverla via e-mail, ti serve sapere solo che si chiama Inlusio1 e ci si iscrive qui. Ape Escape Jack Yarwood ripercorre la storia dello sviluppo del celebre platform uscito nel 1999 per Playstation insieme...

American Arcadia, lo show è la tua vita

La nuova avventura di Out of the Blue reinterpreta The Truman Show.

Una frase, pronunciata da Truman Burbank nel film The Truman Show (1998), incarna perfettamente il tema centrale di American Arcadia, il videogioco sviluppato dalla software house spagnola Out of the Blue: «Buongiorno, e se non ci vediamo, buon pomeriggio, buonasera e buonanotte!». Entrambe le opere esplorano la vita di un...

Sono io Jan Dolski?

Riflessioni sulla natura del giocatore attraverso The Alters.

Sono ormai otto ore che il minatore spaziale Jan Dolski fissa l’enorme macchinario conosciuto come “The Womb”. Sta seduto a terra, schiena appoggiata al muro, ginocchio alzato e sguardo fermo. Uno schermo posizionato sopra la macchina riporta la scritta “100% – Completed”. Jan si alza, lentamente. Con un dito sfiora...

Islanders: New Shores è (quasi) perfetto

La versione definitiva del city builder che ha inaugurato un genere.

In un settore che si alimenta tantissimo di sequel e versioni remastered, ogni tanto capita ancora di imbattersi in un remake: un gioco rifatto, al solo scopo di perfezionare tutti quegli aspetti che per motivi di tempo, di budget o di inesperienza, nel titolo precedente risultavano ancora passibili di un...

Wanderstop invita al fallimento

Davey Wreden sa bene come usare il mezzo videoludico per muovere critiche allo stesso.

Nel suo saggio Elogio del fallimento, Costica Bradatan scrive “[…] in Nord America, in Europa e in gran parte dell’attuale mondo «civilizzato», essere un fallimento equivale a essere maledetti. Niente potrà salvarti da questa condizione, indipendentemente da quello che fai, dici o pensi. La tua condanna è ontologica.” Viviamo nella...

Critica

Libri

Studi

Interviste

Temi

Storia